Cari Amici,

è arrivato anche quest’anno il momento di presentarvi il Congresso annuale della Società Italiana Allineatori.

Ricordo bene la prima edizione che si è svolta a Ferrara e a cui ho assistito da neospecialista, quando la tecnica era ancora acerba ma dal grande potenziale. Oggi festeggiamo il decimo anniversario della Sialign, un traguardo importante che merita di essere celebrato al meglio.

Il titolo che abbiamo scelto è “Presente e Futuro degli Allineatori: approcci consolidati e nuovi trend”.

Un folto panel di speaker di fama internazionale ci presenterà il proprio approccio, con un occhio al presente ed uno al futuro. I temi che tratteremo sono le tecniche ibride, l’integrazione con gli ancoraggi scheletrici, la finalizzazione estetica multidisciplinare nei pazienti adulti e le ultime novità sull’evoluzione dei materiali e dei protocolli operativi.

Affronteremo inoltre il topic del bruxismo nel trattamento con Allineatori: oltre al patrocinio delle più importanti Società Scientifiche ortodontiche (Aidor, SIDO, ASIO), abbiamo il piacere di collaborare con il Gruppo di Studio Italiano di Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari. Sono profondamente grata ai loro Presidenti e referenti per il prezioso supporto alla Sialign.

Anche per quest’anno abbiamo fortemente voluto la sessione di discussione dei casi clinici complessi, che nella scorsa edizione ha avuto un particolare successo per la sua formula didattica e interattiva tra i relatori e il pubblico.

A fare da sfondo a tutto questo sarà la splendida città di Firenze, con le sue meraviglie architettoniche e le sue specialità gastronomiche. La sede sarà il Palazzo della Camera di Commercio, a due passi dagli Uffizi. E il venerdì sera festeggeremo assieme il primo decennale della Sialign!

Mai come quest’anno si tratta di un appuntamento imperdibile dal punto di vista culturale e conviviale.

Ci vediamo a Firenze!

Angela Arreghini

Presidente Sialign 2022-2023

RELATORI

boschetti

Pianificazione e finalizzazione dei casi estetici

Elio Boschetti

bracci (1)

Allineatori ortodontici e bruxismo… quale relazione?

Alessandro Bracci

ciaravolo

Caratteristiche e potenzialità di un nuovo dispositivo

estetico ausiliare agli allineatori

Massimiliano Ciaravolo

conigliaro

Caso complesso?

L’ho progettato così

Andrea Conigliaro

giancotti

Indicazioni, soluzioni e accorgimenti

nel trattamento del morso aperto con Allineatori

Aldo Giancotti

lombardo (1)

Potenzialità di un nuovo allineatore

notturno stampato in 3D

Luca Lombardo

ciaravolo (1)

Fas Aligner System:

The Importance of the Biological Limits

Domingo Martin

bracci (2)

Caso complesso?

L’ho progettato così

Mario Palone

piergentili

Caso complesso?

L’ho progettato così

Matteo Piergentili

riatti

Ancoraggio scheletrico palatale e allineatori:

come, perchè e quando scelgo questa sinergia vincente

Riccardo Riatti

scuzzo

Aligners:

what’s new?

Giacomo Scuzzo

scuzzo (1)

Potenzialità di un nuovo allineatore

notturno stampato in 3D

Giuseppe Siciliani

ISCRIVITI ADESSO

Non sei ancora socio SIALIGN?

Puoi iscriviti alla Società prima di procedere con la registrazione al congresso ->QUI

FORM DI ISCRIZIONE AL X CONGRESSO SIALIGN

L’iscrizione comprende:

accesso alle sessioni scientifiche

– kit congressuale

– attestato di frequenza (da richiedere dopo il congresso inviando una mail a [email protected])

– accesso alla mostra merceologica

– lunch del venerdì

– coffee break del venerdì pomeriggio e sabato mattina

RAGGIUNGI LA LOCATION

IN TRENO

Dalla stazione di S. Maria Novella a piedi (1,5 Km) o in Taxi

IN AUTO

I parcheggi più vicini al Palazzo della Camera di Commercio sono:

–          Garage Palazzo Vecchio – Via Vinegia 13 – 055 205 2113 – 338 264 2437
–          Garage Ponte Vecchio – Via de’ Bardi, 45 – 055 239 8600

Entrambi si trovano all’interno della ZTL, a 5 minuti a piedi. Si suggerisce un contatto telefonico con il garage per prenotazioni e conoscerne le tariffe. La targa dell’auto sarà registrata alla porta di accesso ma non verrà emessa alcuna multa previa comunicazione del garage stesso al corpo dei vigili urbani.

Sono presenti degli spazi di parcheggio libero con parcometro in Piazza Piave, nel Lungarno della Zecca Vecchia e nel Lungarno Benvenuto Cellini (distano circa 5/10 minuti a piedi). Trovare posto è però spesso difficile.

In alternativa si può ricorrere ai grandi parcheggi  di Piazza Beccaria, Sant’Ambrogio o stazione Santa Maria Novella che distano circa 15/20 minuti a piedi dalla sede.

FESTA DEI 10 ANNI DI SIALIGN

Si terrà la sera del Venerdì 24 Novembre
presto maggiori dettagli

Modalità di cancellazione dell’iscrizione

In caso di impossibilità a partecipare al Congresso è necessario comunicare la cancellazione della partecipazione alla Segreteria ([email protected]). Entro il giorno 15 ottobre verrà rimborsato il 75% della quota. Dal giorno 16 ottobre al giorno 15 novembre verrà rimborsato il 50% nella quota. Gli annullamenti effettuati dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso. I rimborsi saranno effettuati entro i 30 giorni successivi alla fine del Congresso. Gli iscritti potranno fare cambi nome solo in casi eccezionali. È richiesta un’autorizzazione scritta da parte del partecipante iniziale per poter procedere al cambio nome del singolo iscritto.

CON IL SUPPORTO DI